Project Description
GIOVANNI PETRUCCI
Figlio del regista Antonio Petrucci, si è dedicato anche al teatro, portando in scena testi come La cantatrice calva di Eugène Ionesco e Aspettando Godot, ma ha privilegiato il cinema, dove fa il suo esordio nel 1955 ad appena quattordici anni in un film diretto dal padre, Cortile. A partire dal 1960, dove appare nel film L’avventura di Michelangelo Antonioni, la sua attività diventa frenetica: recita in una cinquantina di film di diverso genere, fino al 1980.
Ha recitato in diversi sceneggiati tv come I racconti del maresciallo di Mario Landi del 1968, Ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico di Leandro Castellani del 1972, All’ultimo minuto di Ruggero Deodato del 1973, L’investigatore privato di Vittorio Sala del 1973, Tommaso d’Aquino di Leandro Castellani del 1975 e Ho visto uccidere Ben Barka di Tomaso Sherman del 1978. Ha partecipato come attore a diverse fiction dirette da Rossella Izzo come Caro maestro, Lo zio d’America, Ricomincio da me e Fratelli detective.
Film come Attore
- Cortile, regia di Antonio Petrucci (1955)
- L’avventura, regia di Michelangelo Antonioni(1960)
- Viva l’Italia, regia di Roberto Rossellini (1961)
- Le belle famiglie, regia di Ugo Gregoretti (1964)
- Il gladiatore che sfidò l’impero, regia di Domenico Paolella (1965)
- Ray Master l’inafferrabile, regia di Vittorio Sala(1966)
- Il cobra, regia di Mario Sequi (1967)
- Don Giovanni in Sicilia, regia di Alberto Lattuada(1967)
- El Desperado, regia di Franco Rossetti (1967)
- I diamanti che nessuno voleva rubare, regia di Gino Mangini (1967)
- I protagonisti, regia di Marcello Fondato (1968)
- Il sesso degli angeli, regia di Ugo Liberatore (1968)
- Quanto costa morire, regia di Sergio Merolle(1968)
- Pelle di bandito, regia di Piero Livi (1969)
- Sono Sartana, il vostro becchino, regia di Giuliano Carnimeo (1969)
- L’uomo dagli occhi di ghiaccio, regia di Alberto De Martino (1971)
- Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea, regia di Riccardo Freda (1972)
- Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti – Decameron nº 69, regia di Joe D’Amato (1972)
- L’ultima neve di primavera, regia di Raimondo Del Balzo (1973)
- Quando l’amore è sensualità, regia di Vittorio De Sisti (1973)
- Il gatto di Brooklyn aspirante detective, regia di Oscar Brazzi (1973)
- Lucrezia giovane, regia di Luciano Ercoli (1974)
- Quaranta giorni di libertà, regia di Leandro Castellani (1974)
- Giro girotondo… con il sesso è bello il mondo, regia di Oscar Brazzi (1975)
- Roma violenta, regia di Marino Girolami (1975)
- L’avventurosa fuga, regia di Enzo Doria (1977)
- Puttana galera!, regia di Gianfranco Piccioli (1977)
- Prima della lunga notte, regia di Francesco Molè(1980)
- Caro maestro – Film TV
- Lo zio d’America – Fiction Rai 1
- Ricomincio da me – Fiction Canale 5
- Fratelli detective – Fiction Canale 5